Importante e semplice
Se si sospetta una carenza di ferro, il medico può effettuare un esame del sangue, per misurare la quantità di ferro nel sangue. Prima viene posta la diagnosi, più facile sarà curare o prevenire la carenza di ferro.
Domande
Per la diagnosi, il medico farà anche delle domande, per trovare le possibili cause della sospetta carenza di ferro. Ciò chiarirà se è presente un maggiore fabbisogno di ferro, un’aumentata perdita di ferro o perché l’organismo ne assorbe troppo poco. È importante escludere altre malattie che presentano sintomi simili.
Esame del sangue
La carenza di ferro può essere rilevata da diversi valori del sangue:
- Emoglobina
Di regola, viene determinato prima il valore dell’emoglobina qui est mesuré (taux d’Hb). L’hémoglobine est le composant le plus important des globules rouges. Elle a pour fonction de transporter l’oxygène dans notre corps. Le fer est quant à lui un composant essentiel de l’hémoglobine. Pour être normal, le taux d’hémoglobine doit être compris:- Donne: da 12 a 16 grammi per decilitro (g/dl)
- Uomini: da 13 a 17 g/dl
La funzione di trasporto dell’ossigeno nell’organismo è vitale. Ecco perché il livello di Hb nel sangue diminuisce solo se c’è una marcata carenza di ferro. A questo punto, le riserve di ferro sono esaurite al punto tale da non potersi più produrre abbastanza globuli rossi. Compare l’anemia, la cosiddetta anemia sideropenica
- Ferritina sierica
Lo svuotamento dei depositi di ferro viene segnalato da un livello molto basso di ferritina sierica. Siccome la carenza di ferro è l’unica causa di ferritina molto bassa, la determinazione della ferritina può confermare una carenza di ferro. Se ne distinguono tre livelli:- Ferritina sierica inferiore a 15 µg/l: depositi di ferro completamente svuotati
- 15 — 30 µg/l: depositi di ferro vuoti o scarsi
- 30 – 50 µg/l: zona grigia. È possibile una carenza di ferro. Il medico accerterà se sono presenti i sintomi tipici di una carenza di ferro.
Altri criteri
Sulla base di vari fattori d’influenza, per poter diagnosticare in modo affidabile una carenza di ferro è necessario determinare, oltre all’emoglobina e alla ferritina, altri valori come la saturazione della transferrina o la CRP nel sangue.