Vari e spesso subdola
La carenza di ferro può manifestarsi con diversi sintomi. Questi iniziano spesso in maniera subdola e non possono essere attribuiti chiaramente a una causa. Se la carenza di ferro peggiora, anche i segni aumentano.
Molti non sanno di avere una carenza di ferro e sospettano che la causa della loro stanchezza (il sintomo più comune) sia lo stress della vita quotidiana o la mancanza di sonno.
Sintomi comuni
Alcuni dei sintomi della carenza di ferro sono molto generici e possono anche essere segni dovuti ad altre cause:
- Stanchezza ed esaurimento
- Difficoltà di concentrazione
- Agitazione interiore
- Sbalzi d’umore
- Disturbi del sonno
- Mal di testa
Sintomi tipici
Altri sintomi consentono meglio di trarre conclusioni su una possibile carenza di ferro, soprattutto se compaiono assieme ai sintomi elencati sopra:
- Caduta dei capelli
- Pallore
- Unghie fragili
- Lacerazioni agli angoli della bocca
- Tendenza alle infezioni
- Palpitazioni e polso accelerato
Se soffri di questi sintomi, ti raccomandiamo di rivolgerti al tuo medico, per far controllare i livelli di ferro.
Sintomi avanzati
Se una carenza di ferro non viene riconosciuta e trattata per un lungo periodo di tempo, i sintomi possono diventare sempre più gravi e portare all’anemia (di carenza di ferro):
- Esaurimento cronico e svogliatezza (sindrome da stanchezza cronica)
- Gambe senza riposo (Restless Legs Syndrome)
- Marcata sensibilità al freddo
- Affanno o dispnea